

In una notte di maggio, a causa di un aneurisma cerebrale, Dorotea ci ha lasciati improvvisamente, e la nostra vita da allora non è più la stessa.
Quando un dolore simile ti colpisce, diventa difficile persino respirare, mentre mille pensieri si alternano nella ricerca di un senso, anche minimo.
Era una bambina sana e, per questo, abbiamo potuto donare il suo fegato, i reni e le valvole cardiache, aiutando quattro bambini a riprendere in mano le loro vite. In ognuno di loro abbiamo sentito un po' di lei, e questo ci ha riempito il cuore, facendoci capire cosa fosse giusto fare.
L'idea della fondazione è nata poco dopo, per onorare la memoria di una bambina davvero speciale: è stato un gesto spontaneo, voluto non solo dalla nostra famiglia, ma anche da tantissimi amici che ci sono stati e continuano a starci vicini. Per questo siamo davvero grati.
Il nostro desiderio è che Tea possa continuare a vivere esperienze nuove e stimolanti attraverso gli occhi di tutti quei bambini e ragazzi che vorremmo aiutare.
La missione dell'associazione D'oroTea è infatti quella di promuovere progetti concreti e attività sportive, ricreative e culturali per i più piccoli, dando la possibilità a molti bambini di sperimentare, crescere, giocare, far parte di una squadra, imparare i valori dello sport e del gruppo, condividere gioia e coltivare passioni, come siamo sicuri avrebbe fatto la nostra Tea giorno dopo giorno.
Il nostro impegno nel mantenere viva la memoria di Dorotea è l’impegno che abbiamo preso con tanti bambini e le loro famiglie, nella certezza che da lassù continua a sorriderci, e con l'intento di renderla orgogliosa di noi, quanto noi lo saremo sempre di lei.
Grazie,
La famiglia di Dorotea
In una notte di maggio, a causa di un aneurisma cerebrale, Dorotea ci ha lasciati improvvisamente, e la nostra vita da allora non è più la stessa.
Quando un dolore simile ti colpisce, diventa difficile persino respirare, mentre mille pensieri si alternano nella ricerca di un senso, anche minimo.
Era una bambina sana e, per questo, abbiamo potuto donare il suo fegato, i reni e le valvole cardiache, aiutando quattro bambini a riprendere in mano le loro vite. In ognuno di loro abbiamo sentito un po' di lei, e questo ci ha riempito il cuore, facendoci capire cosa fosse giusto fare.
L'idea della fondazione è nata poco dopo, per onorare la memoria di una bambina davvero speciale: è stato un gesto spontaneo, voluto non solo dalla nostra famiglia, ma anche da tantissimi amici che ci sono stati e continuano a starci vicini. Per questo siamo davvero grati.
Il nostro desiderio è che Tea possa continuare a vivere esperienze nuove e stimolanti attraverso gli occhi di tutti quei bambini e ragazzi che vorremmo aiutare.
La missione dell'associazione D'oroTea è infatti quella di promuovere progetti concreti e attività sportive, ricreative e culturali per i più piccoli, dando la possibilità a molti bambini di sperimentare, crescere, giocare, far parte di una squadra, imparare i valori dello sport e del gruppo, condividere gioia e coltivare passioni, come siamo sicuri avrebbe fatto la nostra Tea giorno dopo giorno.
Il nostro impegno nel mantenere viva la memoria di Dorotea è l’impegno che abbiamo preso con tanti bambini e le loro famiglie, nella certezza che da lassù continua a sorriderci, e con l'intento di renderla orgogliosa di noi, quanto noi lo saremo sempre di lei.
Grazie,
La famiglia di Dorotea


DONA TRAMITE BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT 61 V 05696 54160 000065561X27
INTESTATO A: Fondazione D’oroTea - Ente del Terzo Settore
CAUSALE: Donazione liberale

DONA AL 5X1000
Inserisci nella tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Fondazione D'orotea - ETS
90034970179
Con voi nei vostri giorni speciali

Siamo impazienti di condividere con voi il raggiungimento dei nostri obiettivi e l’individuazione di quelli nuovi!
2025


SCUOLA MATERNA S. GIUSEPPE DI GRATACASOLO
Donazione liberale alla scuola materna S. Giuseppe di Gratacasolo
Importo donato: € 1.000,00

Ospedale di Esine - reparto di pediatria
Acquisto di arredi per la ristrutturazione della scuola e la creazione di una biblioteca interna al reparto di SC Pediatria dell’Ospedale di Esine
Importo donato: € 622,20
2024

CORSO DI MUSICA - ASILO
Corso di musica per i bambini dai 3 ai 6 anni iscritti alla scuola dell’Infanzia di Borno (Istituto Comprensivo di Cividate Camuno)
Importo donato: € 1.700,00

CORSO DI MUSICA - ASILO NIDO
Corso di musica per i bambini iscritti all'asilo nido "La Nuvola" di Borno
Importo donato: € 500,00

Ospedale di Esine - reparto di pediatria
Acquisto di arredi per la ristrutturazione della scuola e la creazione di una biblioteca interna al reparto di SC Pediatria dell’Ospedale di Esine
Importo donato: € 5.080,40

Corso di Teatro - scuola primaria di Borno
Il progetto tende a favorire, in un contesto collettivo-creativo, la consapevolezza del contributo del proprio ruolo all’interno della comunità scolastica e a promuovere un percorso di crescita culturale e sociale nel rispetto dell’altro attraverso l’uso di linguaggi differenti.
Importo donato: € 3.000,00

giocattoli - asilo nido "La Nuvola" di Borno
Acquisto di giocattoli per l'asilo nido "La Nuvola" di Borno, quali due pannelli murali, cucina nuova in legno con stoviglie, lavandino e forno, tappeti e anelli tattili
Importo donato: € 632,89

ASILO DI OSSIMO
Donazione liberale all’asilo di Ossimo
Importo donato: € 250,00

DEFIBRILLATORI NELLE SCUOLE
Acquisto di defibrillatori con placchette pediatriche da installare negli edifici scolastici dell’Istituto Comprensivo di Cividate Camuno. Insieme all’installazione dei dispositivi verranno organizzati corsi gratuiti di informazione/formazione per l’utilizzo dei defibrillatori, tenuti dai volontari dell’associazione Santa Maria Della Neve di Pisogne. Tale iniziativa è volta a supportare da vicino tutte le nostre comunità e in particolare i nostri bambini
Importo donato: € 5.651,04

CORSO DI TENNIS

DEFIBRILLATORI - COMUNE DI BORNO
Acquisto di defibrillatori con placchette pediatriche da installare nel Comune di Borno